Frana di Peneto (Arezzo): messa in sicurezza l’intera zona
3 dicembre 2014

Terminati i lavori sulla frana di Peneto (Ar), un intervento di sistemazione che ha visto la messa in sicurezza di una collina dove poggia un gruppo di abitazioni e la ridisegnazione di un borro per la tutela idrica anche di Arezzo.
Ad eseguire il progetto, la ditta Tiezzi Raffaello di Monte San Savino che si è aggiudicata la gara di appalto per un importo contrattuale, al netto dell'IVA, pari a 74.533 euro e l'intervento è stato cofinanziato dalla Regione per un importo totale di 138mila euro. Il progetto di consolidamento è stato redatto dallo studio CHIARINI ASSOCIATI di Arezzo, che ha anche svolto la direzione dei lavori e di coordinamento della sicurezza.
Oltre alla realizzazione di una scogliera in massi naturali a protezione delle sponde e del fondo del torrente per scongiurare l'erosione e l'insorgere di nuovi dissesti al piede del pendio, è stata anche realizzata la costruzione di due strutture di sostegno in gabbionate per adeguare alle attuali normative le condizioni di stabilità del versante. Ad essere curata è stata anche la regimazione delle acque meteoriche di ruscellamento superficiale mediante la messa in opera di canalette perimetrali e trasversali in acciaio zincato che recapiteranno direttamente le portate raccolte al torrente, impedendone l'infiltrazione nel corpo di frana. Il versante interessato dai lavori è stato infine riprofilato e inerbito. L'opera è servita a mettere in sicurezza dal rischio di frana oltreché il torrente Peneto, che scorre al piede del pendio, anche le abitazioni sovrastanti e le relative pertinenze.